Giallorosse col Catania 1 a 0
La gara casalinga vinta di misura in extremis contro il Catania per le giallorosse di mister Lascaro è stata una prova di maturità, di pazienza e determinazione.
Più difficile del previsto arrivare in porta avversaria, con le siciliane ben messe in difesa. Si è visto, così, un match a tratti molto equilibrato. Due anche i legni colpiti, uno per parte, dalle squadre.
L’episodio che avrebbe potuto far cambiare l’andamento della gara arriva quasi alla fine del primo tempo con il Catania che su punizione fa sbattere la palla all’incrocio dei pali con Basilotta.
Nel secondo tempo la Roma cerca di scardinare con convinzione la difesa avversaria, ma la sfortuna si materializza nella forma del palo colpito dopo pochi minuti dalla ripresa. La Roma fa la partita, ma la palla in porta non entra. Si arriva così oltre il novantesimo quando sugli sviluppi di un calcio d’angolo Trentadue respinge sulla traversa, la palla ricade in area dove è pronta Bortolini a girarla in rete. 1 a 0 e tre punti in tasca.
In virtù di questa vittoria, le giallorosse sono seconde (con Trastevere e Frosinone) ad un solo punto della Gelbison, fermata dal Matera, che alla ripresa effettuerà il turno di riposo.
Ora il campionato si ferma fino a Gennaio per lasciare il campo alla Coppa Italia di categoria.
Roma Calcio Femminile: 1 Zangari; 2 Grassi (17°st 16 Conti), 3 Ierace, 4 Mileto, 5 Verro, 6 Centini (VK) (32°st 19 Gallo), 7 Farnesi (K), 8 Giacobbo, 9 De Leonardis (49°st 13 Capitta), 10 Coppola (51°st 20 Mancini), 11 Dal Lago (17°st 17 Bortolini). A disposizione: 12 Quinto; 14 Falvella, 15 Vitale, 18 Orlandi. Allenatore: Simone Lascaro.
Catania: 32 Trentadue; 2 Pietrini (K), 4 Lanteri (VK), 6 Gaglio, 7 Basilotta, 10 Cammarata (33°pt 16 Milazzo), 18 Fiore, 19 Sciuto, 22 Musumeci (28°st 11 Suriano), 75 Vetere (11°st 17 Brunetti), 92 Papaleo. A disposizione: 1 Orlando; 3 Saraniti, 14 Russo, 20 Ferlito, 42 La Porta. Allenatore: Silvestro Reitano.